Dall'anno 2012, dopo un percorso di studi dedicato al diritto civile, mi sono avvicinata con curiosità al mondo del diritto di famiglia e, grazie alla preziosa collaborazione di professionisti nel settore psicologico e psicoterapeutico, ho attivato a livello territoriale una nuova tipologia di consulenza - definita psicolegale - dedicata a chi sta affrontando, o deve affrontare, il lungo percorso della separazione della coppia.
L'obiettivo è offrire al Cliente un'assistenza completa sia dal punto di vista legale che psicologico fornendo gli strumenti necessari per gestire consapevolmente le problematiche familiari, soprattutto in presenza di figli da tutelare.
Per tale motivo mi piace parlare di “separazione consapevole” poiché reputo fondamente nella gestione del conflitto familiare:
Seguo personalmente, fin dalla prima consulenza, il Cliente con l'obiettivo di instaurare un rapporto chiaro, diretto e fondato sulla fiducia reciproca.
Oltre al diritto di famiglia (separazioni, divorzi, affido minori, convivenze, unioni civili, amministrazioni di sostegno, successioni e tutela del patrimonio), mi occupo anche di diritto del lavoro, dalle problematiche connesse al mobbing alla tutela dei lavoratori in generale.
Agli utenti Gengle verrà garantito un trattamento di favore.