Per accedere ad una consulenza gratuita devi essere TESSERATO, puoi farlo al seguente link:
Tesserati
Siamo una psicologa e un avvocato della provincia di Brescia e svolgiamo la nostra professione rispettivamente dal 2002 e del 2008.
Accogliamo la richiesta di collaborazione con Gengle attraverso l’invito della Vostra fondatrice Giuditta Pasotto, proponendo un approccio multidisciplinare con la duplice prerogativa:
Negli ultimi anni, infatti, stiamo assistendo a nuove geografie familiari in continua evoluzione e cambiamento con necessità di rivedere i patti nelle relazioni sia a livello emotivo che per gli aspetti giuridici e patrimoniali. Ne sono un esempio le nuove configurazioni familiari, in seguito a separazione e divorzio della coppia coniugale, in cui le funzioni, la tradizione di modelli e i significati relativi alle identificazioni con i genitori non sono chiari e consolidati come invece nelle famiglie nucleari tradizionali: nelle situazioni di separazione e divorzio, infatti, spesso le nuove relazioni possono arrivare ad acquisire note di disfunzionalità. Il terapeuta e il legale si trovano quindi a dover comprendere, studiare e approfondire queste nuove dinamiche, per costruire nuovi modelli di intervento per sostenere queste nuove realtà.
Alleanze che danno luogo a nuove conformazioni familiari, a nuove regolamentazioni dei rapporti che sorgono consequenzialmente, per quanto attiene ai reciproci diritti e doveri degli individui (convivenza, unione, matrimonio, filiazione, separazione), ed eventualmente per effetto delle convenzioni private che possono essere stipulate per gli aspetti patrimoniali, economici e successori.
Nella gestione patrimoniale e nell’impresa familiare sono più chiaramente palesate le criticità dei vincoli familiari, del riconoscimento delle nuove conformazioni familiari nel processo di formazione delle decisioni, nelle responsabilità, nell’assegnazione dei ruoli, nel passaggio generazionale e nell’individuazione delle modalità di trasmissione del patrimonio.
Fenomeni articolati per i quali riteniamo che l’interagire della consulenza psicologica e di quella legale forniscano un supporto concreto ai soggetti coinvolti in queste dinamiche i quali nel rispetto delle loro attitudini individuali e avendo conoscenza degli strumenti giuridici previsti dall’ordinamento partecipano alla formazione di patti emotivi e giuridici che, in quanto coerenti e tutelanti, hanno, conseguentemente, la prospettiva di realizzarsi.
Proponiamo quindi un approccio integrato delle nostre rispettive competenze con il supporto in équipe al singolo individuo, alle coppie, al genitore e alle famiglie che stanno affrontando, o si preparano ad affrontare, un cambiamento (costituzione di un’unione, nascita di un figlio, separazione coniugale, inserimento di un nuovo partner).
Naturalmente, poi, ciascuna di noi singolarmente si occupa altresì di prestare assistenza nell’ambito della propria disciplina di riferimento.
La Dott.ssa Malaffo ha maturato competenze nell’ambito di psicoterapia sistemica relazionale, psicologia giuridica e criminologia clinica, psicodiagnosi sia in età evolutiva che in età adulta. Svolge la propria attività prevalentemente nell’ambito della terapia familiare e di coppia.
L’Avv. Montagno svolge attività di consulenza legale prevalentemente nell’ambito del diritto civile: stesura e interpretazione dei contratti commerciali per le imprese e dei contratti per i privati che regolano gli aspetti del vivere quotidiano tra i quali quelli da cui sorgono le prestazioni di compravendita di immobili e di beni strumentali, di locazione, di acquisto di beni e fornitura di servizi e, altresì, svolge le attività di assistenza e difesa nel contenzioso giudiziale civile aventi ad oggetto le cause di inadempimento e di risarcimento danni per responsabilità contrattuale, quelle per responsabilità extracontrattuale, e per la tutela del credito dal suo sorgere sino al recupero.
Siamo disponibili a fornire un primo colloquio conoscitivo ai fini della valutazione del caso.
Avv. Tiziana Montagno - Ordine degli Avvocati di Brescia
Studio in Lonato del Garda
Via Gerardi, n.13 - 25017 Brescia
Tel. 030.4193826 – Cell. 345.1099150
E.mail: avvtizianamontagno@gmail.com
PEC: avvtizianamontagno@puntopec.it
LinkedIn: linkedin.com/in/tiziana-montagno-04258678
Dott.ssa Francesca Malaffo - Ordine degli Psicologi della Lombardia
Studio in Desenzano del Garda,
Via Parrocchiale 64D/E - 25015 Brescia
tel. 3487809180
Email: malaffo@gmail.com
PEC: francesca.malaffo@legalmail.it